SUI CAMPI
SUI CAMPI Il trasporto dei covoni. Ai primi chiarori dell’alba, in una mattina d’estate, che coincide con il tempo della mietitura, nella...
anonimo osservatore
27 mag 2024
21 visualizzazioni
0 commenti
A MOTORETTA DE VABBU
‘ A motoretta de vabbu. (Dialéttu parlatu da ‘a jente anarfabbeta de Cujina Vécchiu). L’anni so’ passati e faccio fatica a recordamme...
anonimo osservatore
27 mag 2024
9 visualizzazioni
0 commenti
NEVE A PRIMAVERA
L’ultima neve della primavera si scioglie al tenue raggio di calore e sopra al ramo c’è una capinera, che intona il primo canto suo...
anonimo osservatore
2 mar 2023
37 visualizzazioni
0 commenti
NEL GIORNO DELLA MEMORIA (1915 – 1918)
Prima di chiudere il centenario sul capitolo di storia del Paese di Montevidone in memoria del periodo bellico 1915 – 1918, ci corre...
anonimo osservatore
30 ott 2022
34 visualizzazioni
0 commenti
SARABANDA D’ALTRI TEMPI
La gente si raduna sopra l’aia sorreggendo la forca sulla spalla; febbrilmente s’adopra la massaia e i bambini si tirano la palla....
anonimo osservatore
25 ago 2022
31 visualizzazioni
0 commenti
MONTE VIDON COMBATTE Storia, Arte e Cultura (completo)
Il paese di Monte Vidon Combatte, a 393 m. sul livello del mare, oggi è compreso nella nuova provincia di Fermo; si sviluppa nelle...
anonimo osservatore
13 ago 2022
59 visualizzazioni
1 commento
COLLINA VECCHIA (per gli estimatori)
Nella Terra del Mantono siti in quantità ci sono come quello di Colliano ed un Petrule nel piano Nel linguaggio allora in uso c'è il...
anonimo osservatore
26 feb 2021
59 visualizzazioni
0 commenti


Alla vista di tutto ciò, così malinconicamente è stato scritto: L’ALBERO ( l’arburu)
L’acero che fu dal vento piantato vicino a crepa in antica fattura fra qualche ailanto, un ulivo e natura Con le radici su resti mortali...
anonimo osservatore
31 lug 2020
31 visualizzazioni
0 commenti
“CORRI CORRADO, CHE’ VIDON COMBATTE!
Sul monte, che è chiamato di Formica, circondato da querce secolari, da profondi calanchi e terra aprica, c’era a guardia di duci e...
anonimo osservatore
5 lug 2019
101 visualizzazioni
0 commenti


MARONE (MAROTO - MARO)
Marone, del Piceno protettore, al tempo del romano Imperatore, calcò con i suoi piedi questa terra, per predicare amore e non la guerra,...
anonimo osservatore
5 lug 2019
28 visualizzazioni
0 commenti